Criteri e modalità – Comune di Mazzè https://comune.mazze.to.it Fri, 06 Oct 2023 09:41:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.5.3 Criteri di erogazione buoni spesa per emergenza sanitaria https://comune.mazze.to.it/amm-trasparente/criteri-di-erogazione-buoni-spesa-per-emergenza-sanitaria/ Fri, 12 Mar 2021 08:16:43 +0000 https://comune.mazze.to.it/?post_type=amm-trasparente&p=6453

BUONI SPESA EMERGENZA SANITARIA COVID-19

ANNI 2020-2021

Criteri di assegnazione

 

Erogazione primavera 2020

Importi: € 60,00 per componente il nucleo familiare (importo massimo € 240,00), per erogazione.

I richiedenti e i loro familiari, per accedere i buoni spesa, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • non essere percettori di pensione;
  • non essere percettori di reddito di cittadinanza;
  • non essere percettori di reddito da lavoro dipendente;
  • non essere percettori di indennità connesse allo stato di disoccupazione o di indennità di integrazione del reddito a seguito di sospensione dell’attività lavorativa o di altri sussidi pubblici comunque denominati;
  • se lavoratori autonomi o professionisti: non essere percettori del bonus previsto dal DL 17/3/2020 n. 18;
  • non avere la disponibilità di risorse economiche (denaro o depositi bancari) per fronteggiare i fabbisogni alimentari immediati;

È ammessa una sola domanda per nucleo familiare.

 

Erogazione primavera 2020 (ritardo cassa integrazione guadagni)

Importi: € 60,00 per componente il nucleo familiare (importo massimo € 240,00), per erogazione.

I richiedenti e i loro familiari, per accedere i buoni spesa, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • non essere percettori di pensione;
  • non essere percettori di reddito di cittadinanza;
  • non essere percettori di indennità connesse allo stato di disoccupazione;
  • non avere percepito redditi da lavoro dipendente negli ultimi 30 giorni;
  • se lavoratori autonomi o professionisti: non essere percettori del bonus previsto dal DL 17/3/2020 n. 18;
  • non avere la disponibilità di risorse economiche (denaro o depositi bancari) per fronteggiare i fabbisogni alimentari immediati;
  • se destinatari di cassa integrazione guadagni, di non avere percepito tale indennità a causa di ritardi nella relativa erogazione.

È ammessa una sola domanda per nucleo familiare. In considerazione della natura dell’intervento, almeno uno dei componenti del nucleo familiare deve trovarsi nella situazione di cui al punto 7 (titolare di cassa integrazione non erogata).

 

Erogazione dicembre 2020

Importi: € 70,00 per componente il nucleo familiare (importo massimo € 280,00), per erogazione.

I nuclei familiari residenti nel comune di Mazzè, per accedere i buoni spesa, devono soddisfare i tre requisiti che seguono.

  1. Non essere percettori di:
  • reddito o pensione di cittadinanza;
  • reddito di emergenza;
  1. Non avere percepito negli ultimi due mesi:
  • reddito da lavoro dipendente;
  • pensioni;
  • indennità connesse allo stato di disoccupazione;
  • indennità erogate a seguito di sospensione dell’attività lavorativa;
  • sussidi o aiuti pubblici comunque denominati;
  • redditi o entrate di natura diversa rispetto a quelli sopra elencati;

il cui importo netto mensile complessivo (ovvero sommando quanto percepito da ciascun componente il nucleo familiare) risulti pari o superiore ai valori riportati nella tabella seguente:

N. Componenti Valore
1 500,00
2 650,00
3 800,00
4 o + 1.000,00
  1. Non avere a disposizione liquidità (sotto forma di denaro contante o depositi bancari) superiore a € 500,00 per componente il nucleo familiare;

È ammessa una sola domanda per nucleo familiare.

 

Nuovi criteri da gennaio 2021 (estensione a percettori di reddito o pensione di cittadinanza)

Importi: € 70,00 per componente il nucleo familiare (importo massimo € 280,00), per erogazione.

I nuclei familiari residenti nel comune di Mazzè, per accedere i buoni spesa, devono soddisfare i due requisiti che seguono.

  1. Non avere percepito negli ultimi due mesi (sommando tutti i componenti il nucleo):
  • reddito da lavoro dipendente;
  • reddito o pensione di cittadinanza;
  • reddito di emergenza;
  • pensioni;
  • indennità connesse allo stato di disoccupazione;
  • indennità erogate a seguito di sospensione dell’attività lavorativa;
  • sussidi o aiuti pubblici comunque denominati;
  • redditi o entrate di natura diversa rispetto a quelli sopra elencati;

il cui importo netto mensile complessivo, al netto della spesa mensile per mutuo o locazione dell’abitazione principale, risulti superiore ai valori riportati nella tabella seguente:

N. Componenti Valore
1 550,00
2 700,00
3 900,00
4 o + 1.100,00

Al fine di determinare il valore di riferimento occorre quindi sommare i redditi mensili percepiti dai diversi componenti del nucleo e sottrarre le spese mensili per mutuo o locazione dell’abitazione principale.

  1. Non avere a disposizione liquidità complessiva (sotto forma di denaro contante o depositi bancari) superiore a € 500,00 per componente il nucleo familiare;

È ammessa una sola domanda per nucleo familiare.

]]>
Regolamento per la concessione di sovvenzioni, contributi, ausili https://comune.mazze.to.it/amm-trasparente/regolamento-per-la-concessione-di-sovvenzioni-contributi-ausili/ Thu, 30 Mar 2017 15:08:16 +0000 https://comune.mazze.to.it/?post_type=amm-trasparente&p=1071

In allegato il regolamento comunale contenente i CRITERI E MODALITA’ PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, AUSILI FINANZIARI E L’ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI A PERSONE ED ENTI PUBBLICI E PRIVATI (art. 12 L. 7.8.1990 n. 241) approvato con deliberazione di C.C. n. 17/1991

]]>